Aiutaci con una Firma!   

5 per mille

Ora tocca davvero a voi!!

Si avvicina il momento della scelta del 5×1000.. e sapete per noi quanto è vitale 🙏🏻
La maggior parte dei ricavi dell’Associazione proviene da questa donazione, che ci permette di sostenere le spese più importanti e soprattutto far sì che il Rifugio possa continuare ad andare avanti nella sua opera a favore dei cani meno fortunati
Come fare in dettaglio

CORSO PER VOLONTARI E VOLONTARIE DI CANILE! 🤩

🎉 Il Rifugio il Bau é lieto di annunciare l’avvio del corso di formazione GRATUITO per tutti i volontari di canile. Sará obbligatorio per soci e socie dell’associazione bastardini ODV-ETS che vogliono operare nel rifugio il Bau e aperto alle persone interessate ad intraprendere un percorso di volontariato da noi.
Il corso prevede 4 momenti formativi:
– norme di sicurezza (1 ora)
– aspetti di salute veterinaria (1 ora)
– elementi di educazione cinofila parte1: approccio al cane e comunicazione del cane (2 ore)
– elementi di comunicazione cinofila parte2: le percezioni e il benessere in canile (2 ore)
Per poter ricevere l’attestato di partecipazione e completare l’intero corso sarà necessario partecipare a tutte le lezioni, per un totale di sei ore ⚠️
Venerdì 23 maggio (Salone Auser, Alpignano): norme di sicurezza e salute veterinaria
Venerdì 30 maggio (Salone Auser, Alpignano): elementi di educazione cinofila parte1
Venerdì 6 giugno (Salone Auser, Alpignano): elementi di educazione cinofila parte2
Sabato 24 maggio (Salone Cutro, via Matteotti 2 Alpignano): elementi educazione cinofila parte1 e 2
Sabato 14 giugno (Salone Cutro, via Matteotti 2 Alpignano): norme di sicurezza e salute veterinaria
‼️ Per partecipare occorre prenotarsi mandando un messaggio al numero 3801223487 indicando in quali giorni si intende seguire i corsi.
Il corso sarà realizzato con il patrocinio del Comune di Alpignano.
IMG-20250509-WA0049

LE ADOZIONI DEL CUORE

Ovviamente nessun cane del Rifugio è Migliore degli altri, ma ci sono alcuni di loro  che necessitano una adozione più urgente, che sono più fragili per motivi di età, salute etc.. In particolare questi quattro che segnaliamo qua (di cui ci sono i dettagli nella sezione “Cani da adottare”).

Parliamo di Luna , 9 anni, che ha da poco perso il suo proprietario e che a breve subirà un intervento di mastectomia: per lei una convalescenza in famiglia sarebbe un vero toccasana.
Parliamo anche di di Leon, un Cavalier King di 13 anni che non può assolutamente affrontare il freddo in Rifugio.
E che dire di Gianni, 9 anni di cui 7 passati in un canile sovraffollato del Sud che necessita coccole, coccole e coccole!!!
E Trudy , una dolcissimia vecchiettina di 13 anni arrivata al Bau in cerca di una famiglia tutta per lei?
Siamo sicuri che fra i tanti  che leggono i nostri articoli,, troveremo delle persone SPECIALI che vorranno venire al Bau a fare una adozione meravigliosa ed “indimenticabile”

luna2 c
Leon a
gianni b
trudy a

L’Associazione e Rifugio (che non riceve aiuti pubblici) si finanzia e “vive” oltre che grazie alle donazioni, al lavoro insostituibile di decine di volontari “sul campo“, alle adozioni a distanza, anche grazie alle tante e tante iniziative che regolarmente vengono messe in atto. Vogliamo citare qui solo le principali di queste.

Inoltre nell’apposita sezione “Come Aiutarci “, troverete  i dettagli di tutte le iniziative e le modalità con cui potete aiutarci : i vari tipi di donazioni economiche e ancora più importanti le donazioni di TEMPO

Fai una donazione

Tutta l’attività e le risorse economiche del nostro Rifugio si basano sul lavoro dei volontari e sulle vostre donazioni.

E’ grazie all’incontro fondamentale di questi due elementi che possiamo ogni giorno nutrire, curare, accudire e dare il meglio possibile ai nostri ospiti.
Per questo nelle sezioni sotto riportate trovere alcuni semplici modalità con cui contribuire alla vita del Rifugio e contribuire ad una vita il più possibile dignitosa ai nostri ospiti in attesa di una casa.

La nostra Associazione ed il nostro Rifugio hanno bisogno di contributi economici perchè i costi da sostenere per mantenere un alto livello di cure sono importanti.

Abbiamo bisogno di tempo perchè il lavoro dei volontari è prezioso e senza questo elemento il Rifugio non potrebbe sopravvivere nelle attuali modalità.

Abbiamo bisogno di partecipazione come madrine/padrini a distanza, ma anche alle nostre feste, ai nostri momenti di aggregazione, alle nostre pagine social.
Siamo una comunità che può esistere proprio perchè vitale e dinamica!

Se vuoi anche conoscere Lily clicca qui!
lily

Contatti

Scrivici

    278035792_2034997963349225_1948749
    Scrivici

    manda una e-mail a:

    info@bastardini.it

    Visita il rifugio

    Via Caselette 71, Alpignano (TO)

    Tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18 (eccetto mercoledì)

    Chiamaci per maggiori info

    339.81.39.335

    Tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18
    (tranne domenica e festivi)
    In alternativa potete contattare, tramite SMS o Whatsapp a qualsiasi ora, il numero 331.33.14.254  e verrete ricontattati il prima possibile

    Seguici sui Social