Il Rifugio

Una giornata in Rifugio

Sono le 7.30 di un ordinario mattino.  Il capoturno arriva al Rifugio ancora avvolto nel silenzio. Appena l’auto si ferma, ecco Fred, Ginger e Kenya che danno l’allarme! E’ la sveglia per tutti.  “Stanno arrivando! La giornata comincia! “

Man mano arrivano anche gli altri volontari di turno. Sono in media quattro e si fermeranno fino all’ora di pranzo. Quattro, cinque ore di lavoro praticamente senza sosta.  Può capitare che nei loro pensieri, alzandosi al mattino la voglia di “darsi malato” si affacci nelle loro menti: il freddo pungente delle  mattine d’inverno, il caldo opprimente di quelle d’estate, la fatica…
Poi gli occhi di King, di Pluto, di Billy solo per citarne alcuni, speranzosi, tornano loro in mente come uno schiaffo potente ed hanno il sopravvento.  Dunque eccoli lì, tutti i volontari del turno.

Leggi di più
giorgia_fido
Logo BAU
bau3

La storia

Il rifugio nasce in una struttura all’inizio in disuso e fatiscente, ma adatta ad ospitare ben 100 cani. Nonostante le evidenti difficoltà, è stata una tentazione troppo forte… così ci siamo lanciati in questa impresa, con la consapevolezza che la gestione di questa struttura avrebbe potuto costituire una maggiore capacità di azione.
In questo modo è nato “Il Bau”.
Abbiamo deciso di svolgere in prima persona i lavori chiedendo aiuto a tutti coloro che capivano l’importanza di avere uno spazio che fosse sia ricovero per gli animali ma anche punto di aggregazione, insomma una vera struttura operativa. Ed ecco che il Bau è cresciuto giorno dopo giorno per arrivare ad essere quello che è oggi.
Grazie ai fondi che ci arrivano dalla generosità delle persone, dai nostri mercatini, e – non ultimo – dal 5X1000, nel corso degli anni siamo riusciti a fare una serie di lavori che hanno permesso al rifugio di essere sempre più accogliente e funzionale per i nostri ospiti.

Ed ecco un elenco – non esaustivo – di quanto è stato fatto.

Nel corso del 2011 sono stati eseguiti:
impianto elettrico a norma
impianto idraulico con posizionamento di due caldaie
impianto di riscaldamento con posizionamento di tre termosifoni (stanzetta degenza, infermeria, ufficio e cucina)
ampliamento tettoie delle casette di legno
pavimentazione cortiletti antistanti le casette in legno
copertura di tutti i box con pannelli coibentati per limitare infiltrazione aria fredda
costruzione di stanzetta riscaldata per degenza invernale cani piccola taglia e/o malati.
Nel 2012 sono arrivati invece i box riscaldati per l’inverno! Per fortuna!!!
Nel 2013  grazie ai fondi arrivati dal 5X1000 abbiamo potuto fare la bonifica della struttura dal rischio amianto.
Nel 2016 rifacimento di tutti i  box del Rifugio
Nel 2017 rifacimento del Sanitario
Nel 2018 rifacimento del recinto del Sanitario, acquisto e montaggio tende invernali nei box lato giardino grande
Nel 2021 acquisto di 31 cucce coibentate

007 (2)
IMG_202 CUCCIE
TENDE DAVANTI RIFUGIO
0

Cani in Rifugio

0

Adottati 2023

0

Adottati 2022

0

Adottati dal 2004

Memorie dal 2004

_DSC2662 2 JACK RGB_bis

Voci dal Rifugio

Un ringraziamento a tutti i volontari protagonisti di questi scatti (spesso a loro insaputa) ma – soprattutto – un ringraziamento particolare a tutti  i nostri cagnetti esclusivi interpreti di questo sito!!

E per finire…

Una sezione dove potrai trovare le videoAdozioni, gli aggiornamenti, le piccole novità..

Scopri di più